“Se da sempre sono previsti finanziamenti agevolati ai giovani per aprire una nuova attività imprenditoriale, perché non sono mai stati previsti finanziamenti agevolati ed altre forme di aiuto ai giovani che vogliono intraprendere una attività professionale intellettuale?”
Tutto ha avuto origine da questa semplice domanda posta cinque anni fa all’Assessore della Regione Toscana con delega alle Professioni, Dott. Agostino Fragai, con il quale è stato effettuato un percorso giunto a suo compimento con l’approvazione della Legge Regionale Toscana n° 73/2008.
Attraverso
un apposito fondo di rotazione per il sostegno all’accesso ed all’esercizio delle attività professionali, la cui gestione è affidata ad ARTEA, la Regione Toscana si fa garante nei confronti delle banche aderenti all’iniziativa affinché i giovani professionisti ovvero gli esercenti la pratica od il tirocinio professionale possano ottenere un prestito per l’acquisizione di strumenti informatici o per sostenere le spese di impianto di nuovi studi professionali.
Si allega la Legge Regionale, il regolamento attuativo ed il modulo di domanda.
I contatti utili
sono:
Clicca
sulle icone PDF per aprire i documenti.
|
data |
Titolo
del documento |
Peso |
 |
13/04/2010 |
Legge
Regionale |
83Kb |
 |
13/04/2010 |
Regolamento
attuativo |
120Kb |
 |
13/04/2010 |
Modulo
di domanda |
155Kb |
Per
la lettura dei documenti di cui sopra, potrebbe
essere necessaria l'ultima versione di Adobe
Acrobat reader, scaricabile gratuitamente
cliccando sul logo qua sotto. Grazie.

|